Dipartimento di Neuroscienze
Università degli Studi di Torino
Vengono eseguiti più di 1000 interventi per anno, con due sale operatorie dedicate, dotate di microscopi operatori e di neuronavigazione cranica e spinale, monitoraggi neurofisiologici. La maggior parte degli interventi (800 circa) riguarda patologia cranica; la patologia spinale è solitamente complessa, caratterizzata da necessità di interventi ricostruttivi strumentati (in particolare per tumori rachidei, scoliosi degenerative o stenosi vertebrali e mielorizopatie cervicotoraciche). Gli interventi di urgenza costituiscono una significativa percentuale di casi e sono eseguibili 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, in qualunque periodo dell’anno.
_____________________________________________________________________________________
Pierre Rabischong
__________________________________________
Dott. Umberto Grillo
Primario Neurochirurgia
dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma e direttore del dipartimento chirurgico e delle specialità chirurgiche dell’ASL RM B.
